Ritorno economico
Analisi economica di un impianto fotovoltaico, con la determinazione del ritorno economico
Inserisci i dati energetici dell’impianto fotovoltaico, poi i dati dei costi preventivati dell’impianto, infine i dati della bolletta eletrica.
Verifica il risultato economico nel grafico e nella tabella. Ripeti l’inserimento dei dati quando avrai dati più precisi e definitivi.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
![Print](../../dp/images/dpPrint.png)
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Contenuti
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Costo impianto PV, Costo $/KWp
Rappresenta il valore dell’investimento iniziale, quindi il costo dell’impianto chiavi in mano. Questo dato deve essere fornito da un preventivo di un progettista, infatti il valore è condizionato da numerosi fattori (ad esempio: spese di natura edile, impiantistica, integrazione, burocratica, etc.) che soltanto dopo una attenta valutazione possono fornire un valore preciso.
Per dare un idea approssimata, potremmo dire che il valore mediamente si attesta intorno a 6000 $/kWp.
Questo valore dovrebbe tenere in considerazione anche il costo della sostituzione dell’inverter che ha una vita media di 12-15 anni e costa circa il 5-8% del valore dell’impianto.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Costo annuale
Rappresenta la somma di tutti i costi come: tariffa del gestore elettrico, manutenzione ordinaria, pulizia, assicurazione, etc.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Potenza di picco Wp
La potenza nominale in KWp di un impianto fotovoltaico è data dalla somma delle potenze di picco dei moduli impiegati, questo valore è dichiarato dal produttore e viene misurato in condizioni standard cioé con un’irradianza costante di 1kW per metro quadro nel piano dei panelli, ad una temperatura (dei panelli) di 25°C.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Energia prodotta KWh/y
La Producibilitá di energia in un anno (KWh/y), il valore corretto è dato dalla misura fatta dal contatore elettrico (dopo un anno di funzionamento).
Una stima può essere fatta conoscendo: la potenza massima nominale, l’angolo d’inclinazione dei moduli PV dal piano orizzontale, l’angolo d’orientazione dei moduli PV dalla direzione sud, ed il Coefficiente di rendimento, che rappresenta la frazione della potenza erogata dai panelli che sarà introdotta nella rete elettrica. La differenza è causata da perdite nei cavi e nell’inverter, ma anche dal rendimento ridotto a causa di effetti di temperatura. Per un impianto PV con un inverter efficiente può raggiungere un valore di 0.8 (riduzione totale del 20%). Per sistemi piccoli o per sistemi con un acoppiamento moduli/inverter meno ottimale si può ancora aspettarsi un valore da 0.7 a 0.75.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Contributo $/kWh
Contributo $/kWh .
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Contributo iniziale, Contributo annuale
Il contributo rappresenta una quota che viene elargita a fondo perduto, da comuni, regioni o nazioni che cercano di finanziare la diffusione dell’energia fotovoltaica. Questo contributo può essere in una singola rata o in rate annuali.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Consumo kWh/y, Autoconsumo energia kWh/y
Il consumo di energia annuo in kWh/y, è la quantitá di energia ceduta dal distributore nell’ultimo anno, è possibile ricavarla consultando la bolletta attuale e quella dell’anno precedente.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Costo $/kWh
Rappresenta il costo medio al KWh applicato dal gestore di energia elettrica, può essere calcolato dividento la spesa annua relativa al consumo di energia per il consumo di energia relativa allo stesso anno.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Anni contributi, Anni analisi economica
Anni contributi rappresenta il periodo nel quale il proprietario dell’impianto fotovoltaico avrá un contributo per l’energia prodotta, mentre gli anni di analisi rappresenta il periodo totale sul quale viene fatta l’analisi economica.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Decadimento modulo PV %
Il decadimento della resa dell’impianto non ha un andamento lineare, nei primi 2 anni decade al massimo del 2-3%, per i successivi 8 anni massimo dello 0.7% e poi al massimo dello 0.5%.
Esistono altri fattori che condizionano questi valori, primo fra tutti il materiale del modulo il silicio monocristallino ha valori inferiori (circa 0.1%) rispetto al silicio policristallino, che a sua volta ha valori inferiori rispetto al modulo amorfo. Gli altri fattori sono: le condizioni atmosferiche, il sito di installazione, e la tipologia di installazione.
La vita media di un buon modulo fotovoltaico è garantita per almeno 25 anni (con un rendimento sotto 80%), ma può arrivare oltre i 40 anni.
I valori medi del decadimento vanno dal 0.6% al massimo del 1.1%, ovviamente andrebbero valutati tutti i fattori che lo condizionano.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Interessi mutuo %, Rata mutuo annua
Se si sceglie un finanziamento o mutuo, per l’aquisto dell’impianto è necessario inserire l’interesse del finanziamento.
Verrá calcolata la rata annuale ipotizzando che il finanziamento duri per tutto il periodo degli incentivi e che copra l’intero importo dell’impianto.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Risultato
Ritorna il tempo necessario, per recuperare l’investimento iniziale (tenendo in considerazione di tutte le spese annuali), viene espresso in anni e mesi.
Il rendimento dell’investimento viene calcolato come interesse secondo la formula dell’interesse seplice:
interesse = (capitale finale - investimento iniziale)/investimento iniziale/anni di analisi * 100
e come interesse composto, cioé l’interesse costante di un investimento che ogni anno viene ricapitalizzato e che al termine del periodo di analisi restituisce lo stesso capitale finale.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|
Commento
Se rilevi inesattezze bug, vuoi suggerire nuove funzionalità o semplicemente esprimere una tua opinione sul sito web aggiungi un commento.
Grazie in anticipo per il tuo contributo al miglioramento di questo sito web.
torna Su
Contenuti
|
Dati |
Grafico |
Tabella |
download PDF ![download PDF file](../../dp/images/dpPDF.png)
|
download Excel ![Sun table excel](../../dp/images/dpExcel.png)
|